Press
Agency

Oggi question time con ministri Pichetto Fratin, Musumeci, Ciriani

Su produzione energia nucleare, Ponte sullo Stretto, porti italiani

Si svolge oggi, mercoledì 22 gennaio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, risponde ad interrogazioni sulle iniziative volte a favorire lo sviluppo della produzione energetica da biomasse ed a rimuovere gli ostacoli alla neutralità tecnologica (Squeri – FI-PPE); 

sulla sicurezza sismica e sul rispetto delle normative ambientali del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina (Simiani – PD-IDP);

sulle iniziative in merito alla ricerca e produzione di energia nucleare di terza e quarta generazione e da fusione in Italia (Lupi – NM(N-C-U-I)M-CP).

Il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, risponde ad interrogazioni sulle iniziative in ordine alla necessità di garantire la sicurezza e la funzionalità della diga Trinità e di prevenire nuove crisi idriche in Sicilia (Faraone – IV-C-RE); 

sulle iniziative volte a promuovere nelle scuole la cultura della prevenzione del rischio idrogeologico e dei rischi naturali (Bignami – FDI).

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, risponde ad interrogazioni –rivolte al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit)– sulla proposta di modifica dell'articolo 16 della legge n. 84 del 1994 avanzata dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, ai fini della tutela del lavoro portuale e della competitività dei porti italiani (Pastorino – Misto-+Europa); 

sulle iniziative in merito alla concessione di una proroga per il rifacimento del ponte Preti e di altre infrastrutture strategiche nella città metropolitana di Torino (Ruffino – AZ-PER-RE); 

sull'effettivo coinvolgimento di tutti gli organismi competenti ai fini della validazione tecnica del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina (Bonelli – AVS).

Suggerite

Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna

Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici

Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue