Press
Agency

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo

A rischio autobus, metropolitane e tram

Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. 

Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tram, metropolitane, ferrovie Metromare e Roma-Viterbo. Per limitare i disagi saranno garantiti i servizi nelle seguenti fasce orarie: da inizio servizio fino alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

A Milano, le linee gestite da Atm non saranno garantite dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.

In Campania Busitalia garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 6:30 alle 9:00 e dalle 13.00 alle 16:30. 

I motivi dello sciopero sono diversi tra cui: l'aumento salariale di 300 Euro, la riduzione dell'orario lavorativo da 39 a 35 ore settimanali a parità di retribuzione, miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ed il blocco delle privatizzazioni e delle relative gare d'appalto per il trasporto pubblico locale. 

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Tunnel della Manica, dal 2031 arrivano i treni a due piani Eurostar firmati Alstom

Nuovi treni tra Francia e Inghilterra

Eurostar ha annunciato la firma di un accordo da 2 miliardi di euro con Alstom per la fornitura di almeno 30 – e fino a 50 – nuovi treni ad alta velocità a due piani, destinati a percorrere il tunnel dell... segue