Press
Agency

Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue

Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a quelli europei, definendo quindi lo scalo giuliano una "best practice". Lo ha affermato il "Rapporto sull'economia del mare" curato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo. Trieste supera di gran lunga lo scalo di Bremerhaven (46,4%), nel nord-est della Germania. Al terzo posto, sempre un porto tedesco, quello di Amburgo, che raggiunge il 37,2%. 

Un importante traguardo per porto in Friuli Venezia Giulia anche dal punto di vista della sostenibilità: l'Unione europea ha infatti fissato l'obiettivo del 30% di shift modale su ferro entro il 2030 e del 50% entro il 2025, cifra già oggi ampiamente superata. "È un dato che rafforza il ruolo di Trieste e contribuisce a dare all’Italia una posizione più forte nel dibattito europeo sulla logistica sostenibile", ha affermato Antonio Gurrieri, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale (vedi anche Mobilità.news). 

Collegate

Antonio Rosario Gurrieri nuovo commissario dell'Adsp del mare Adriatico Orientale

L'ufficialità è arrivata ieri dal Mit

Il dottor Antonio Rosario Gurrieri è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Orientale, comprensivo dei porti di Trieste e Monfalcone. Il ministro d... segue

Suggerite

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue

Uiltrasporti Sicilia, vertenza Caronte &Tourist

Malessere tra i lavoratori per decisioni unilaterali dell'azienda e mancata ripresa di confronto costruttivo

Da quanto comunicato dal sindacato Uiltrasporti, "proseguono le assemblee del personale di bordo della compagnia Caronte &Tourist Isole Minori, indette da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in seguito... segue

Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro

Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica

Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna... segue