Press
Agency

Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro

Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica

Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna conseguenza per il traffico aereo. Si è alzata un'alta nube di fumo nero visibile per chilometri e le fiamme hanno interessato l’area della Portuense, all’altezza di Parco Leonardo in prossimità del maneggio e del distributore di carburante, come ha comunicato il Comune in una nota. Coinvolto un deposito riconducibile alla ditta Paoletti Ecologia, attiva nel settore della gestione dei rifiuti. In un secondo momento, attorno alle 8:45, è andata a fuoco in via del Faro la tettoia di legno del cantiere della Liburna, riproduzione in legno a grandezza naturale -33 metri- di un'antica nave da guerra romana, in costruzione. Sebbene l'imbarcazione si sia salvata, le attrezzature per la costruzione sono andate distrutte. Al momento non sono ancora chiare le cause degli incendi e non si può ancora escludere il dolo. 

Disposto per motivi precauzionali "il divieto di accesso al distributore e la chiusura del tratto stradale della via Portuense in entrambi i sensi di marcia", sempre da quanto comunicato dalla nota del Comune. 

Suggerite

Foxconn potrebbe utilizzare lo stabilimento Nissan di Oppama?

Un accordo potrebbe salvare l'impianto dalla chiusura

La casa automobilistica Nissan Motor starebbe trattando per consentire al produttore di elettronica taiwanese Foxconn di utilizzare le proprie fabbriche nazionali per costruire veicoli elettrici. Il fine... segue

Filt Cgil e Cgil Palermo: dare continuità ai progetti dell'Adsp della Sicilia occidentale

" Necessario che il prossimo presidente abbia comprovata esperienza nel settore"

Riguardo alla nomina del presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) della Sicilia occidentale, in sostituzione di Pasqualino Monti, Filt Cgil Palermo e Cgil Palermo esprimono la necessità individuare u... segue

Fim-Cisl: Stellantis smentisca le affermazioni di Imparato

A rischio alcuni stabilimenti della casa automobilistica in Italia?

Il sindacato Fim-Cisl ha risposto alle parole del responsabile d'Europa di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, su una possibile chiusura di alcuni stabilimenti della società (vedi Mobilità.news). "Il se... segue