Press
Agency

Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro

Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica

Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna conseguenza per il traffico aereo. Si è alzata un'alta nube di fumo nero visibile per chilometri e le fiamme hanno interessato l’area della Portuense, all’altezza di Parco Leonardo in prossimità del maneggio e del distributore di carburante, come ha comunicato il Comune in una nota. Coinvolto un deposito riconducibile alla ditta Paoletti Ecologia, attiva nel settore della gestione dei rifiuti. In un secondo momento, attorno alle 8:45, è andata a fuoco in via del Faro la tettoia di legno del cantiere della Liburna, riproduzione in legno a grandezza naturale -33 metri- di un'antica nave da guerra romana, in costruzione. Sebbene l'imbarcazione si sia salvata, le attrezzature per la costruzione sono andate distrutte. Al momento non sono ancora chiare le cause degli incendi e non si può ancora escludere il dolo. 

Disposto per motivi precauzionali "il divieto di accesso al distributore e la chiusura del tratto stradale della via Portuense in entrambi i sensi di marcia", sempre da quanto comunicato dalla nota del Comune. 

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue