Press
Agency

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo. L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha infatti stabilito ieri di avviare un procedimento nei confronti di Rfi perché "da quanto sembra emergere la società non ha adottato misure idonee a garantire l’esercizio e la manutenzione dell’infrastruttura, assicurandone l’accessibilità e la funzionalità". 

Per questo motivo, all'esito del procedimento Rfi potrebbe ricevere "una sanzione amministrativa pecuniaria fino ad un massimo del due percento del fatturato relativo ai proventi da mercato realizzato nell’ultimo esercizio chiuso anteriormente all’accertamento della violazione stessa e, comunque, non superiore a euro due milioni", come ha deliberato Art. 

In risposta, Rfi ha comunicato di essersi "attivata nell'immediato per fornire all'Art tutte le informazioni e i documenti necessari per dimostrare la correttezza del proprio operato, con la massima trasparenza e collaborazione" e che quanto accaduto "è stato oggetto di attente valutazioni interne all'azienda, che hanno dimostrato l'attivazione immediata di tutte le misure necessarie per la ripresa della circolazione". 

Suggerite

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale

Trenord innalza le tariffe del Malpensa Express dopo sette anni

Adeguamento mirato a garantire investimenti e qualità nel servizio ferroviario aeroportuale

A partire dal 1° agosto, Trenord applicherà un adeguamento tariffario per il collegamento ferroviario Malpensa Express che congiunge Milano all’aeroporto di Malpensa. Il prezzo del biglietto salirà da 1... segue