Press
Agency

Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac

Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio

L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.

Fabrizio Ciliberto, vicepresidente nazionale Udicon ( Unione per la difesa dei consumatori) ha sottolineato che i romani sono costretti a pagare per un servizio inefficiente, affrontando continui disagi, ritardi e carenza di sicurezza. I cittadini hanno il diritto di ricevere un servizio adeguato al costo che devono sostenere. Ci ha tenuto a sottolineare come il trasporto pubblico romano sia ben lontano da quello offerto dalle altre città italiane, ricordando inoltre che nell'anno in corso si svolge il Giubileo e che la domanda dei trasporti è particolarmente alta. A questa denuncia si è unito anche Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc), che ha commentato dicendo che quest'istruttoria segna un'ottimo precedente per il settore dei trasporti pubblici. 

Entrambe le associazioni chiedono ora che Atac abbassi le tariffe e che si prendano provvedimenti concreti da parte dell'azienda per migliorare i servizi.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Avviata istruttoria nei confronti di Atac

Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi

È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue