Press
Agency

Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia

A rischio treni, bus e aerei

La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è stata proclamata dal sindacato Faisa Confail. L'astensione dal lavoro sarà di 4 ore e riguarderà diverse città con modalità differenti.

I Settori Coinvolti

A tutti gli utenti è consigliato di verificare lo stato dei propri collegamenti sui siti ufficiali. 

Collegate

Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città

Roma, Milano e Bologna

Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la... segue

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue