Press
Agency

Aprile 2025: quali saranno gli scioperi

Diverse le date in cui si può astenere dal lavoro nel settore dei trasporti

Anche per il mese di aprile sono in programma alcuni scioperi di carattere nazionale che andranno a rallentare i trasporti. 

Il settore degli aeroporti vede il primo sciopero nazionale. È indetto da Cub Trasporti, Rsa Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil per il 9 aprile e ha una durata di 4 ore, dalle 10.30 alle 14.30. 

Seguiranno poi uno sciopero generale dei settori pubblici e privati di 24 ore l'11 aprile, definito da Si-Cobas, e uno che dura dall'11 al 12 plurisettore voluto da Usb lavoro privato. Durante queste due date si sommano anche altri scioperi regionali e locali. 

Nel settore marittimo, invece, ci si può astenere dal lavoro dal 13 al 14 aprile, come voluto da Ugl Mare e Porti. 

Ci sarà poi nel settore degli appalti ferroviari uno sciopero nazionale di mezzo turno per ogni turno di lavoro il 23 aprile, indetto da Filt-Cigl, Fit-Cisl e Uilt-Uil. Infine, per 4 ore il 26 aprile vedrà lo sciopero nazionale di Faisa-Confail per il trasporto pubblico locale. 

A queste date se ne aggiungono poi diverse altre già stabilite a carattere locale e regionale ed è probabile che nei prossimi giorni ce ne saranno di nuove anche a livello nazionale. 

Suggerite

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, h... segue

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), C... segue

Viaggi omaggio e presunte manomissioni: l’inchiesta sulle navi Moby

Favoritismi ed alterazioni tecniche: 120 indagati, email sequestrate e contestati illeciti aziendali

L'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratuiti a bordo delle navi del gruppo Onorato si è allargata: tra gli indagati per corruzione compaiono l’ammiraglio Nicola Carlone, fino a settembre sc... segue