Press
Agency

Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025

Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico

Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.

Il 9 gennaio partirà una protesta del settore ferroviario che coinvolgerà il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie della società Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). La durata sarà di 24 ore, dalle 21:00 del 9 gennaio alle 20:59 del 10 gennaio, proclamato da Cub Trasporti. Il 10 gennaio sarà anche una giornata critica per il trasporto pubblico locale, con uno sciopero di 4 ore proclamato da Faisa-Confail. Quest'ultimo avrà modalità territoriali, con impatti che potrebbero variare a seconda delle zone.

Nel settore aereo, sempre il 10 gennaio vedrà la partecipazione del personale di Airport Handling e di Sea presso gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, con uno sciopero di 24 ore dalle 00:00 alle 23:59, proclamato dalla Cub Trasporti. Inoltre ci sarà un'astensione dal lavoro di 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00, per il personale Spd presso l’aeroporto di Milano Linate, proclamato da Usb Lavoro Privato.

Infine il 25 gennaio partirà uno sciopero nazionale plurisettoriale che coinvolgerà sia il settore ferroviario che il trasporto merci su rotaia, con proteste che dureranno 24 ore, dalle 21:00 del 25 gennaio alle 21:00 del 26 gennaio. Il personale del trasporto pubblico locale (Tpl) sarà anch’esso coinvolto.

Queste agitazioni sono parte di un contesto di tensioni nel settore dei trasporti, con i sindacati che chiedono miglioramenti nelle condizioni lavorative e salariali. 

Seguiranno nei giorni antecedenti agli scioperi aggiornamenti con informazioni più dettagliate. 

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue