Press
Agency

Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024

Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale

Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). I dati sono stati raccolti dall'osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci, evidenziano come l'auto rimanga il mezzo di trasporto predominante, seguito dal trasporto pubblico, dalla bicicletta e dagli spostamenti a piedi.

Il traffico stradale sulle autostrade è rimasto stabile rispetto al 2023, con un incremento del 2% nel traffico dei veicoli pesanti, un segnale che indica la crescente domanda nel settore della logistica e dei trasporti commerciali. Aumenta anche l’interesse per il trasporto su gomma, mentre l’offerta di servizi ferroviari di Alta Velocità ha visto un incremento del 3%, accompagnato da una maggiore domanda di passeggeri.

Nel settore del trasporto pubblico locale (Tpl), i servizi ferroviari regionali di Trenitalia sono cresciuti dell'1% rispetto all'anno precedente, con il volume di traffico passeggeri in linea con il 2023. Anche il trasporto pubblico su gomma ha registrato una domanda in crescita.

Il trasporto aereo invece ha visto un aumento del 7% nell’offerta di voli nazionali e internazionali, mentre il traffico passeggeri è cresciuto dell'11%, con un’impennata del 16% per quanto riguarda le merci. Questo riflette un recupero del settore aereo dopo la pandemia e una ripresa della domanda turistica e commerciale.

Infine il report ha rilevato che il trasporto marittimo ha registrato un'aumento significativo, la domanda di passeggeri sui traghetti e per le crociere è cresciuta del 44% rispetto al 2023.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue