Press
Agency

Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024

Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale

Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). I dati sono stati raccolti dall'osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci, evidenziano come l'auto rimanga il mezzo di trasporto predominante, seguito dal trasporto pubblico, dalla bicicletta e dagli spostamenti a piedi.

Il traffico stradale sulle autostrade è rimasto stabile rispetto al 2023, con un incremento del 2% nel traffico dei veicoli pesanti, un segnale che indica la crescente domanda nel settore della logistica e dei trasporti commerciali. Aumenta anche l’interesse per il trasporto su gomma, mentre l’offerta di servizi ferroviari di Alta Velocità ha visto un incremento del 3%, accompagnato da una maggiore domanda di passeggeri.

Nel settore del trasporto pubblico locale (Tpl), i servizi ferroviari regionali di Trenitalia sono cresciuti dell'1% rispetto all'anno precedente, con il volume di traffico passeggeri in linea con il 2023. Anche il trasporto pubblico su gomma ha registrato una domanda in crescita.

Il trasporto aereo invece ha visto un aumento del 7% nell’offerta di voli nazionali e internazionali, mentre il traffico passeggeri è cresciuto dell'11%, con un’impennata del 16% per quanto riguarda le merci. Questo riflette un recupero del settore aereo dopo la pandemia e una ripresa della domanda turistica e commerciale.

Infine il report ha rilevato che il trasporto marittimo ha registrato un'aumento significativo, la domanda di passeggeri sui traghetti e per le crociere è cresciuta del 44% rispetto al 2023.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue