Press
Agency

Roma: Lamberto Giannini nuove misure per potenziare la sicurezza

In arrivo le zone di vigilanza rafforzata a Termini, Esquilino e Tuscolana

Roma si prepara a intensificare la sicurezza pubblica con l'introduzione di nuove zone di vigilanza rafforzata. Il piano approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a garantire una protezione più efficiente in alcune aree chiave della capitale, tra cui Termini, Esquilino e la stazione Tuscolana.

Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha annunciato che il nuovo piano prevede misure di controllo potenziato in zone ad alta frequentazione. In queste aree saranno implementati presidi fissi di polizia e pattugliamenti coordinati, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza per cittadini e turisti. In particolare, la stazione Termini vedrà un monitoraggio più rigoroso, data la densità di persone e l'importanza dei servizi pubblici e commerciali.

Il piano non si limita a queste zone centrali, ma prevede anche l'estensione della vigilanza alla stazione Tuscolana, con un focus particolare sulla sicurezza legata ai trasporti regionali e intercity.

Oltre alla maggiore sicurezza, l'introduzione di queste misure avrà un impatto positivo anche sulla percezione della cittadinanza riguardo alla protezione pubblica. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue