Press
Agency

Roma si muovono i primi passi per la linea D della metropolitana

Da Talenti all'Eur, ma non prima di otto anni

La linea D della metropolitana di Roma, un progetto atteso da anni, sta finalmente facendo i primi passi. L'infrastruttura metterà in collegamento il quartiere Talenti all'Eur, attraversando zone centrali come il Salario, Piazza Venezia e Trastevere. Secondo quanto dichiarato dall'assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patané, al Messaggero, la nuova linea avrà una capacità di circa 14.000 passeggeri all'ora.

Tuttavia per poter usufruire della prima tratta bisognerà aspettare almeno otto anni. Le scadenze previste indicano che entro marzo saranno completate le analisi sui carichi urbanistici, mentre entro l'autunno dovrà essere conclusa la fase iniziale del progetto. Un altro passaggio importante sarà la richiesta di fondi al Governo, che ha già manifestato un forte interesse per lo sviluppo infrastrutturale della capitale.

Patané ha anche ricordato che sono in corso i lavori di prolungamento della linea A, da Battistini a Torrevecchia, con una nuova fermata intermedia a Bembo, e della linea B, che arriverà a Casal Monastero, con la possibilità di estendersi fino a Settecamini.

Suggerite

Fs Logistix. De Filippis premiata al "We award Women Excellence 2025"

Riconoscimento all’innovazione e leadership femminile nel settore della logistica italiana

L’ad di Fs Logistix Sabrina De Filippis ha ricevuto ieri sera una menzione speciale nell’ambito del prestigioso "WE Award - Women Excellence 2025" de "Il Sole 24 Ore", durante la cerimonia "Women at the... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue