Press
Agency

Roma si muovono i primi passi per la linea D della metropolitana

Da Talenti all'Eur, ma non prima di otto anni

La linea D della metropolitana di Roma, un progetto atteso da anni, sta finalmente facendo i primi passi. L'infrastruttura metterà in collegamento il quartiere Talenti all'Eur, attraversando zone centrali come il Salario, Piazza Venezia e Trastevere. Secondo quanto dichiarato dall'assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patané, al Messaggero, la nuova linea avrà una capacità di circa 14.000 passeggeri all'ora.

Tuttavia per poter usufruire della prima tratta bisognerà aspettare almeno otto anni. Le scadenze previste indicano che entro marzo saranno completate le analisi sui carichi urbanistici, mentre entro l'autunno dovrà essere conclusa la fase iniziale del progetto. Un altro passaggio importante sarà la richiesta di fondi al Governo, che ha già manifestato un forte interesse per lo sviluppo infrastrutturale della capitale.

Patané ha anche ricordato che sono in corso i lavori di prolungamento della linea A, da Battistini a Torrevecchia, con una nuova fermata intermedia a Bembo, e della linea B, che arriverà a Casal Monastero, con la possibilità di estendersi fino a Settecamini.

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue