Press
Agency

Roma si muovono i primi passi per la linea D della metropolitana

Da Talenti all'Eur, ma non prima di otto anni

La linea D della metropolitana di Roma, un progetto atteso da anni, sta finalmente facendo i primi passi. L'infrastruttura metterà in collegamento il quartiere Talenti all'Eur, attraversando zone centrali come il Salario, Piazza Venezia e Trastevere. Secondo quanto dichiarato dall'assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patané, al Messaggero, la nuova linea avrà una capacità di circa 14.000 passeggeri all'ora.

Tuttavia per poter usufruire della prima tratta bisognerà aspettare almeno otto anni. Le scadenze previste indicano che entro marzo saranno completate le analisi sui carichi urbanistici, mentre entro l'autunno dovrà essere conclusa la fase iniziale del progetto. Un altro passaggio importante sarà la richiesta di fondi al Governo, che ha già manifestato un forte interesse per lo sviluppo infrastrutturale della capitale.

Patané ha anche ricordato che sono in corso i lavori di prolungamento della linea A, da Battistini a Torrevecchia, con una nuova fermata intermedia a Bembo, e della linea B, che arriverà a Casal Monastero, con la possibilità di estendersi fino a Settecamini.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue