Press
Agency

Assopetroli-Assoenergia: rinnovo di Graziana Gurrado alla guida del Gruppo giovani

Tatjana Frigo nel ruolo di vicecoordinatore

Lo scorso 2 luglio si è tenuta a Roma presso la sede dell’Aci l’assemblea elettiva del Gruppo giovani di Assopetroli-Assoenergia, per confrontarsi e rinnovare la rappresentanza giovanile dell’associazione. Secondo un comunicato, l’assemblea ha rinnovato la fiducia a Graziana Gurrado, confermata alla guida del gruppo dopo un primo mandato ricco di attività e iniziative che hanno rafforzato la presenza e l’identità dei giovani all’interno dell’associazione. Al suo fianco, Tatjana Frigo nel ruolo di vicecoordinatrice e delegata per la rete. Completano la squadra Silvana Trisolini, delegata extrarete (e referente per il Sud) e Leonardo Fiorese, delegato energia.

Per rafforzare ulteriormente il radicamento territoriale e coinvolgere sempre più giovani imprenditori, sono stati nominati anche i nuovi referenti di zona:

Alessandro Bronchi per il Nord-Est,

Chiara Pedretti per il Nord-Ovest,

Emanuele Martino per il Centro,

Silvana Trisolini per il Sud,

Alessia Testoni per le Isole.

Durante l’incontro è stato affrontato anche un tema centrale per le aziende aderenti ad Assopetroli-Assoenergia, spesso a conduzione familiare: il passaggio generazionale. La testimonianza di Luca Cavatton della Constantin Spa ha portato l’esperienza diretta del passaggio generazionale nella sua azienda, offrendo uno spunto concreto e autentico sulle sfide e le opportunità che questo processo comporta. A seguire, l’intervento dell’esperto Vartan Manoukian, consulente aziendale ed esperto di passaggio generazionale nelle family business, ha offerto spunti di riflessione su come comunicazione, pianificazione e strategie mirate siano fondamentali per garantire la continuità e la solidità non solo delle imprese, ma anche delle famiglie che le guidano. La giornata si è conclusa con un forte spirito di coesione e una rinnovata determinazione nel portare avanti i valori e le sfide del settore, anche attraverso il protagonismo delle nuove generazioni". 

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue