Press
Agency

Russia, suicidato l'ex ministro dei trasporti Starovoit

È stato destituito stamattina, forse per l'interruzione del traffico aereo avvenuto nel weekend

È stata resa nota oggi la notizia del suicidio dell'ex ministro dei trasporti russo Roman Starovoit, 52 anni, licenziato proprio questa mattina. Secondo la stampa locale, il corpo dell'uomo è stato ritrovato a Odintsovo, a ovest di Mosca, nella propria auto con una ferita da arma da fuoco. Le circostanze della morte sono in fase di accertamento. 

Starovoit è stato destituito dalla propria carica di ministro dal presidente Vladimir Putin dopo solo 14 mesi dalla nomina avvenuta a maggio 2024; al suo posto il suo vice Andrej Nikitin, nominato ministro ad interim fino all'approvazione definitiva da parte della Duma, assemblea rappresentativa russa. Secondo alcune ipotesi, Starovoit si sarebbe suicidato a seguito del caos nello spazio aereo civile russo provocato nel fine settimana da droni ucraini. Tra sabato e domenica, infatti, sarebbero stati cancellati almeno 485 voli nei principali aeroporti russi a causa degli attacchi nemici e fino a stamattina circa 1900 voli sarebbero stati ritardati. 

Suggerite

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Spohr su Lufthansa: "Questo è un anno di transizione"

Pesano sul Gruppo i costi elevati. City Airlines e Discover le compagnie più forti

Il 2025 e il 2026 saranno anni di transizione per il Gruppo Lufthansa. Ci sono progressi nel piano di rilancio e si sta lavorando per arginare i costi. Non mancano però le difficoltà. Pesano i ritardi d... segue

Aerei droni russi in Polonia: chiesta riunione urgente del Consiglio di sicurezza Onu

Secondo fonte diplomatica forse l'incontro venerdì 12 settembre

"Su richiesta della Polonia, verrà convocata una riunione d'urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia" ha comunicato... segue