Press
Agency

Prontezza autista di camion evita incidente in Trentino

L'abilità di una camionista scongiura il pericolo su una strada trafficata

Un episodio insolito di sicurezza stradale si è verificato lungo la statale 47 della Valsugana, in Trentino, nei pressi dello svincolo di Marter. Sara De Bastiani, una 36enne originaria di Belluno ed autista professionista di veicoli pesanti, ha agito prontamente per evitare un potenziale incidente. Durante la sua guida di un autoarticolato dell'azienda altoatesina Waldprofi, specializzata nel settore dei servizi forestali, ha notato una Fiat 500 procedere contromano su una strada a due corsie con senso unico.

Con determinazione e prontezza, la conducente ha posizionato l'autoarticolato di traverso sulla carreggiata, bloccando momentaneamente il traffico per fare in modo che la conducente della Fiat potesse fermarsi e rendersi conto dell'errore commesso. Il suo intervento tempestivo ha evitato possibili conseguenze gravi.

Dopo l'accaduto, avvenuto poco prima delle 12:30, Sara ha condiviso l'esperienza sui social media, includendo una foto scattata da un collega che viaggiava nella direzione opposta. Interrogata dall'agenzia di stampa "Ansa", ha descritto i momenti concitati che, per fortuna, si sono risolti in pochi minuti. I veicoli in transito dietro l'autoarticolato Man blu con molta probabilità non si sono resi conto dell'imprevisto.

In seguito all'accaduto, la figlia della conducente della Fiat 500 ha contattato Sara per esprimerle gratitudine per l'intervento che ha potuto evitare una situazione potenzialmente pericolosa. La vicenda sottolinea quanto la vigilanza e la competenza degli autisti professionisti siano fondamentali per garantire la sicurezza stradale, specialmente su arterie trafficate come la statale 47 della Valsugana.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue