Press
Agency

Toyota, prima flessione negli ultimi quattro anni

La causa collegata allo scandalo sui test di sicurezza

Primo calo in Toyota negli scorsi quattro anni: dopo lo scandalo sui test di sicurezza, negli ultimi dodici mesi - fino a marzo- si è registrata una flessione della produzione globale del 2,9% rispetto al 2024, corrispondente a 9,68 milioni di unità in meno. Le vendite globali, inoltre, sono scese dello 0,3% arrivando a quota 10,27 milioni.

Considerando però solo il mese di marzo, la produzione globale è aumentato del 9,1% se confrontato con lo stesso mese del 2024 e le vendite sono cresciute del 7,9%: questo per prendersi per tempo visti i dazi annunciati da Trump

Il calo nell'ultimo anno è dovuto all'inchiesta ed all'ispezione da parte del ministero dei trasporti del Giappone relativamente alla falsificazione di specifici test di omologazione, che hanno portato l'interruzione temporanea di alcuni modelli. A giugno del 2024, infatti, Toyota aveva sospeso le spedizioni e le vendite delle vetture Corolla Fielder, Corolla Axio e Yaris Cross per le irregolarità riscontrate dal ministero. Sarebbero state testate secondo criteri diversi dagli standard ministeriali ed i dati prodotti sarebbero stati inadeguati nel caso delle prove di protezione dei pedoni, del guidatore e dei passeggeri e dei crash test. 

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue