Press
Agency

Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024

I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo

Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. 

I pattugliamenti da parte della Polizia stradale sono stati 430.126 e hanno contestato 1.710.818 violazioni del Codice della strada. Le persone che hanno ricevuto una sanzione per guida in stato di ebbrezza alcolica sono 13.466 su 777.472 conducenti controllati con etilometro e precursori. Si contano poi 39.138 patenti e 45.776 carte di circolazione ritirate e 47.500 incidenti. La polizia ha anche arrestato 746 persone su 15.762 denunciate e ha sequestrato nel complesso 1.800 tonnellate tra cocaina, marijuana, hashish ed eroina. 

La Polizia ferroviaria, invece, ha controllato 4.526.024 persone: tra queste, 1191 gli arrestati e 12.022 i denunciati. Ha poi sequestrato 24 kg tra cocaina, eroina e hashish. Questo all'interno dei 17.500 km di rete ferroviaria vagliata e nelle 2500 stazioni su tutto il territorio nazionale. 

Sotto, il video ufficiale relativo al 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato:

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue