Press
Agency

“Dynamic Speed Limit”, nuova sperimentazione di mobilità intelligente di Aspi

Il servizio suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da tenere per evitare code - VIDEO

“Dynamic Speed Limit” è una nuova visione della mobilità intelligente di Autostrade per l'Italia (Aspi): si tratta del primo servizio in Italia che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da tenere in condizioni di traffico aperto per evitare la formazione di code. 

L'innovazione è stata sperimentata lungo la tangenziale di Napoli: una flotta di utilitarie e un'auto a guida autonoma con robo-driver del Politecnico di Milano -una Maserati Gran Cabrio Folgore- hanno ricevuto le indicazioni sulla velocità da rispettare. Tutto grazie a un sistema di ultima generazione realizzato da Movyon insieme all'Università degli studi "Federico II" di Napoli. Movyon è operatore tecnologico del Gruppo Aspi (Autostrade per l'Italia), attivo nello sviluppo e nell'integrazione di soluzioni intelligenti per i trasporti. Attraverso una rete di antenne distribuite sulla tratta, sensori del traffico, portali, telecamere smart e dispositivi a bordo del veicolo è possibile monitorare la presenza di veicoli in autostrada e rendere la mobilità più efficiente. Il progetto è promosso anche dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito dei progetti del Centro nazionale per la mobilità sostenibile (Most). 

Video

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue