Press
Agency

La Regione Sardegna ha uno dei tassi di incidentalità più altro d'Italia

Report osservatorio sardo sulla sicurezza stradale - ALLEGATO

Oggi è stato presentato il nuovo report dell'osservatorio sardo sulla sicurezza stradale che analizza la situazione dell'incidentalità sulle strade regionali e nazionali. L'obiettivo principale resta il dimezzamento delle vittime della strada entro il 2030, in linea con gli obiettivi europei, tuttavia i numeri attuali dimostrano ancora alcune criticità.

In Italia nel 2023 sono avvenuti 166525 sinistri, che hanno portato ad oltre 3 mila morti e più di 224 mila feriti. In generale, morti, feriti e sinistri si sono ridotti in valore assoluto nell’ultimo decennio, nel 2013 sono stati 3385.

La Regione Sardegna ha uno dei tassi di incidentalità più altro d'Italia, con un indice di mortalità del 3,244%. Il costo sociale dei sinistri nell'isola ha superato i 428 milioni di Euro nel 2022. Nel 2023 ha registrato 110 decessi per incidenti stradali, segnando un calo del 12% rispetto al 2013. Il numero di feriti è stato di 3.391, con un totale di 4.619 sinistri. 

In Italia nel 2022 il costo sociale è stato il seguente di 17,89 miliardi di Euro.

Sotto, in allegato il rapporto completo.

Documenti

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue