Press
Agency

Aci: nel 2024 circa 55 decessi al giorno sulle strade dell'Unione europea

L'Italia è al 19° posto nella classifica degli Stati Ue - VIDEO

Secondo i dati del rapporto annuale Pin (Road safety performance index) da Etsc (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti), trasmessi da Aci (Automobile club d'Italia), "lo scorso anno i morti sulle strade dell’Unione europea (Ue) sono stati 20.017 (circa 55 al giorno), con una diminuzione di appena il 2% rispetto al 2023, molto al di sotto del 6,7% annuo necessario per raggiungere l’obiettivo Ue di ridurre i morti sulle strade europee del 50% entro il 2030". In Italia, nonostante i valori definitivi verranno diffusi a luglio, dai dati stimanti per il 2024 il numero dei decessi vede una riduzione di appena lo 0,3% e il tasso di mortalità per milione di abitanti (51) risulta superiore alla media europea (45). Il Paese si colloca quindi al 19° posto nella classifica che comprende gli Stati europei riguardo alla riduzione della mortalità nell'arco dell'ultimo decennio. Il Paese più sicuro d'Europa risulta invece essere la Norvegia, con soli 16 decessi stradali per milione di abitanti nel 2024. 

Secondo gli studi riportati da Aci, in generale l'Ue è "notevolmente lontana dal raggiungere l’obiettivo di dimezzare, entro il 2030, le vittime e i feriti gravi per incidente stradale". Rispetto al 2019 i decessi sono diminuiti solo del 12% e la riduzione dei feriti gravi rimane inferiore a quella dei decessi. 

Sotto, il video realizzato da Etsc sul numero di decessi in Unione europea: 


Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue