Press
Agency

Volvo Cars: nasce la nuova cintura di sicurezza multi-adattiva

Offre una protezione personalizzata considerando la corporatura del passeggero e la posizione del sedile

Volvo Cars rende le proprie auto ancora più sicure: la nuova cintura di sicurezza multi-adattiva grazie ad una tecnologia innovativa è in grado di adattarsi alle caratteristiche di chi la utilizza offrendo una protezione su misura. Debutterà nel 2026 sulla nuova Volvo EX60 completamente elettrica. 

Attraverso dati rilevati da sensori interni ed esterni, la cintura personalizza il livello di protezione considerando altezza, peso, corporatura del passeggero e posizione del sedile: in un incidente, una persona di corporatura robusta beneficerà di una maggiore tensione della cintura riducendo così le possibili lesioni alla testa, mentre un occupante di corporatura minuta vedrà una minore tensione della cintura per evitare fratture alle costole. Questo sistema è reso possibile grazie ad aggiornamenti software e all'aumento del numero delle variazioni del profilo di limitazioni del carico, che regolano la forza esercitata sui passeggeri in caso di incidente.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue