Press
Agency

Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città

Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili

Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento legislativo che faciliterà la cancellazione dal Pubblico registro automobilistico delle auto sottoposte a fermo amministrativo. 

Questi veicoli, precedentemente inutilizzabili e non soggetti a rottamazione, rappresentano un onere per le aree urbane. La misura prevede il recupero e lo smaltimento di oltre 3,5 milioni di automobili che altrimenti occuperebbero spazio prezioso nelle città. Garavaglia ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo anche sul fronte ambientale, consentendo l'inizio di un percorso di recupero sostenibile dei materiali. Tale processo non solo migliora l'efficienza urbana, ma fornisce anche un valore aggiunto ai cittadini ed alle amministrazioni locali. 

"Si tratta di un risultato di assoluto buonsenso", ha commentato, evidenziando l'impegno costante della Lega nel portare avanti questa battaglia legislativa, che culmina così in una vittoria importante per il territorio. Questa operazione potrebbe rappresentare un esempio di come politiche mirate possano ottimizzare la gestione dei beni immobili e migliorare la qualità della vita nelle città, riducendo gli inconvenienti legati ad una mobilità inefficace ed alle conseguenze ambientali derivanti dall'accumulo di veicoli obsoleti.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue