Press
Agency

Anas: pronto un piano straordinario di viabilità nazionale

La società si è preparata all'arrivo dei fedeli al funerale di Papa Francesco

Un piano straordinario di viabilità nazionale è stato predisposto da Anas, società che si occupa della rete stradale ed autostradale e che fa parte del Gruppo Fs. Necessario, infatti, far trovare le infrastrutture stradali pronte per l'arrivo dei capi di Stato e delle migliaia di fedeli che raggiungeranno Roma per il funerale di Papa Francesco, sabato 26 aprile alle 10:00. 

È stato potenziato il personale Anas sulle autostrade A90 “Grande Raccordo Anulare” e A91 “Roma-Fiumicino”, oltre che sulla SS7 “Appia”, dove si prevede traffico ad alta intensità. Rafforzato anche il monitoraggio sulle strade consolari, come le SS1 “Aurelia”, SS2 “Cassia”, SS3 “Flaminia” e SS4 “Salaria”. Sono previste poi azioni mirate di prevenzione e controllo dei flussi dei veicoli in arrivo a Roma. Per avere efficaci aggiornamenti in tempo reale sull'andamento del traffico, fa sapere la società, si potrà chiamare il numero verde Anas 800-841148 oppure consultare il suo sito web ed i social.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue