Press
Agency

Assotir: necessario confronto su redditività, legalità e sicurezza

Fondamentale il dialogo con Federdistribuzione, Confcommercio e le altre associazioni della Gdo

Attraverso la creazione di un comparto dedicato alla Grande distribuzione organizzata (Gdo), Assotir (associazione per la tutela delle imprese di autotrasporto merci) intende portare avanti le istanze dei trasportatori grazie al confronto con Federdistribuzione, Confcommercio e le altre associazioni della Gdo. 

Secondo Assotir, in merito alla redditività è fondamentale un dialogo e intende perciò "lavorare a un contratto tipo da sottoporre alle federazioni della Gdo che contenga una serie di clausole standard come il riconoscimento automatico del contratto nazionale, l’aggiornamento Istat obbligatorio, dei criteri per quantificare l’incidenza dei costi del carburante e la clausola di salvaguardia del gasolio, la valorizzazione delle attività accessorie al trasporto", come riporta un comunicato dell'associazione. Altri temi da prioritari che vanno trattati nel confronto riguardano la legalità, a cui si riconducono le "numerose inchieste giudiziarie che negli ultimi anni hanno fatto luce sul fenomeno del caporalato nel settore dei trasporti", e la sicurezza, relativamente ad esempio ai limiti di altezza, dimensioni e peso dei carichi trasportati e i requisiti delle piazzole di carico e scarico. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue