Press
Agency

Giornata mondiale del marittimo, la campagna di Imo contro le molestie in mare

Fit-Cisl: "Organizzati momenti di confronto per di un problema che troppo spesso resta invisibile"

Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale del marittimo, “Day of the seafarer”, promossa dall’International maritime organization (Imo, agenzia delle Nazioni unite). Il tema della campagna di quest'anno è "My harassment-free ship” (La mia nave senza molestie), iniziativa volta alla promozione della cultura del rispetto e tolleranza zero nei confronti di bullismo e molestie in mare. Mira a sensibilizzare sulla realtà delle molestie, promuovere azioni proattive da parte del settore per attuare politiche di tolleranza zero, incoraggiare la segnalazione di comportamenti scorretti attraverso canali sicuri e accessibili e fornire risorse per contrastare violenze, come ha spiegato Imo. 

La campagna ha previsto anche il lancio di una mappa mondiale interattiva che mostra quali politiche, sistemi di supporto e meccanismi di segnalazione vengono messi a disposizione dagli Stati, in modo da fornire informazioni a chi lavora in mare per chidere aiuto in base a dove si trovano.

In Italia, Fit-Cisl supporta l'iniziativa: "Anche noi aderiamo e sosteniamo l’iniziativa Imo. In diverse regioni italiane, le strutture territoriali hanno organizzato per oggi incontri, tavole rotonde e momenti di confronto per affrontare e discutere di un problema che troppo spesso resta invisibile".

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue