Press
Agency

Aggiornamento incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare (2)

Attività sospese, niente danni a impianti né inquinamento in mare

In seguito al rogo scoppiato ieri, 22 gennaio, sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto, tutte le attività sono state sospese. Fortunatamente, l'incendio che ha interessato la piattaforma non si è propagato a quelle vicine. Grazie all'intervento tempestivo della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, sono state evitate conseguenze più gravi.

Le indagini sono state affidate alla Capitaneria di Porto di Termoli che, dai primi accertamenti, ha dichiarato che non sono state segnalate né persone ferite né tracce di inquinamento.

Sembra escluso che l'origine delle fiamme sia collegata al ciclo produttivo dell'estrazione del petrolio.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto

In corso un’operazione di spegnimento e monitoraggio ambientale

Sulla piattaforma petrolifera Rospomare B, situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto (Mar Adriatico), è divampato un incendio. La Guardia Costiera italiana è intervenuta per gestire l'emergenza, a... segue

Suggerite

Regione Lombardia accelera su biglietto digitale unico

Per mobilità moderna ed efficiente; assessore: progetto al via nel 2026

“Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica presto operativo sul Lago d’Iseo, al quale Regione Lombardia contribuisce con 400.000 Euro per la sua implementazione, va nella direzione di un trasporto pub... segue

AnGenMar, anagrafe digitale per semplificare il lavoro marittimo

Libretto di navigazione dematerializzato, identità digitale ed interoperabilità per snellire procedure

Lanciata l’Anagrafe nazionale digitale della gente di mare, un progetto chiave per la modernizzazione del comparto marittimo che comprende anche la dematerializzazione del Libretto di navigazione. Lo a... segue

Moby sospende il collegamento Palermo–Napoli: sindaco chiede ripristino

Taglio del servizio nel periodo festivo mette a rischio posti di lavoro e la mobilità dei pendolari

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso rammarico per la decisione di Moby Lines di sospendere da oggi il servizio passeggeri denominato "il postale" sulla rotta Palermo–Napoli, servita dalle u... segue