Press
Agency

Incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto

In corso un’operazione di spegnimento e monitoraggio ambientale

Sulla piattaforma petrolifera Rospomare B, situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto (Mar Adriatico), è divampato un incendio. La Guardia Costiera italiana è intervenuta per gestire l'emergenza, attivando i soccorsi necessari e avviando il monitoraggio ambientale. Fortunatamente non sono state segnalate persone ferite e non risultano tracce di inquinamento marino.

In totale state evacuate 26 persone, tra cui il personale della piattaforma e di quelle vicine.

Il centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della Guardia Costiera ha attivato motovedette (CP878 e CP538), aerei ed elicotteri. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento dell'incendio, mentre l’aereo Manta 10-03 e l’elicottero 11-11 hanno effettuato attività di monitoraggio ambientale. Le immagini satellitari che sono state richieste dalla Guardia Costiera all’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (Emsa), sono state utilizzate per il monitoraggio, la prevenzione e l'analisi dell’impatto ambientale.

Il personale della Guardia Costiera, in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), sta portando avanti operazioni di spegnimento, con attenzione alla protezione delle piattaforme circostanti e all’ambiente marino.

Foto

Collegate

Aggiornamento incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare (2)

Attività sospese, niente danni a impianti né inquinamento in mare

In seguito al rogo scoppiato ieri, 22 gennaio, sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto, tutte le attività sono state sospese. Fortunatamente, l'incendio che ha interessato la piattaforma... segue

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue