Press
Agency

Per il porto di Gioia Tauro crescita da record: movimentati di 3.940.447 teus

Un 2024 di successi per il porto calabrese, tra sfide superate e nuove infrastrutture

Il porto di Gioia Tauro ha raggiunto nel 2024 un record storico con una movimentazione di 3.940.447 teus, in crescita dell'11% rispetto ai 3.548.827 del 2023.

Tra i principali ostacoli superati vi è stata la minaccia della direttiva europea Ets, che rischiava di penalizzare i porti mediterranei specializzati nel transhipment favorendo i concorrenti africani. Nonostante queste difficoltà e la crisi internazionale dei traffici marittimi causata dall’instabilità geopolitica del Mar Rosso, il porto ha mantenuto un trend di crescita costante, rafforzando la sua posizione strategica.

A luglio è stata inaugurata la banchina di ponente, futura sede del bacino di carenaggio, che permetterà l’avvio delle attività di manutenzione navale. Inoltre l’arrivo di due nuove gru di banchina a ottobre ha potenziato la capacità dello scalo, rendendolo pronto a servire le grandi navi oceaniche. Questi sviluppi rientrano nel piano d'investimenti di MedCenter Container Terminal.

In controtendenza il segmento automotive che ha registrato una flessione del 17% rispetto al 2023, movimentando 306.329 autovetture.

Nel porto di Vibo Valentia Marina sono stati stanziati 20 milioni di Euro per l’adeguamento statico della banchina Bengasi, essenziale per sostenere i traffici commerciali dell’area industriale di Porto Salvo. A Crotone invece l’inaugurazione di lavori di riqualificazione urbana e sviluppo turistico è prevista per il prossimo febbraio, con ricadute significative sul turismo nautico e le attività sportive.

Nonostante alcune delusioni come il fallimento del progetto industriale Baker Hughes a Corigliano, il presidente Andrea Agostinelli ha espresso fiducia nel futuro, sottolineando che il bilancio dell'anno era molto positivo e metteva in evidenza la capacità del porto di resistere e innovare.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue