Press
Agency

Legambiente denuncia il fenomeno degli "inchini" a Capri

Preoccupazione per la fauna marina dei faraglioni dell'isola - VIDEO

Il referente locale di Legambiente Nabil Pulita ha denunciato il fenomeno degli "inchini" che le navi da crociera compiono quando passano a Capri, nei pressi della costa di Marina Piccola. L'ultimo caso è avvenuto a causa di un'imbarcazione di lusso di 244 metri, la nave da crociera "Silver Ray" battente bandiera delle Bahamas, che ha compiuto la manovra passando a meno di 500 metri dai faraglioni dell'isola. 

"Queste situazioni sono assolutamente da evitare, anche se in questo specifico caso non sono state infrante le norme, perché sempre più si effettua pressione antropica in un ecosistema delicato e di estrema bellezza" ha dichiarato Pulita, che ha espresso la propria preoccupazione per la fauna marina ed in particolare per la foca monaca. Per mettere un punto alla situazione, "servono fin da ora le boe di delimitazione che il Comune di Capri ad inizio stagione turistica mette in campo, e serve concludere l'iter formativo dell'Area Marina protetta Isola di Capri" ha aggiunto l'esponente dell'associazione. 

Sotto, il video dell'"inchino":

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue