Press
Agency

Legambiente denuncia il fenomeno degli "inchini" a Capri

Preoccupazione per la fauna marina dei faraglioni dell'isola - VIDEO

Il referente locale di Legambiente Nabil Pulita ha denunciato il fenomeno degli "inchini" che le navi da crociera compiono quando passano a Capri, nei pressi della costa di Marina Piccola. L'ultimo caso è avvenuto a causa di un'imbarcazione di lusso di 244 metri, la nave da crociera "Silver Ray" battente bandiera delle Bahamas, che ha compiuto la manovra passando a meno di 500 metri dai faraglioni dell'isola. 

"Queste situazioni sono assolutamente da evitare, anche se in questo specifico caso non sono state infrante le norme, perché sempre più si effettua pressione antropica in un ecosistema delicato e di estrema bellezza" ha dichiarato Pulita, che ha espresso la propria preoccupazione per la fauna marina ed in particolare per la foca monaca. Per mettere un punto alla situazione, "servono fin da ora le boe di delimitazione che il Comune di Capri ad inizio stagione turistica mette in campo, e serve concludere l'iter formativo dell'Area Marina protetta Isola di Capri" ha aggiunto l'esponente dell'associazione. 

Sotto, il video dell'"inchino":

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue