Press
Agency

Legambiente denuncia il fenomeno degli "inchini" a Capri

Preoccupazione per la fauna marina dei faraglioni dell'isola - VIDEO

Il referente locale di Legambiente Nabil Pulita ha denunciato il fenomeno degli "inchini" che le navi da crociera compiono quando passano a Capri, nei pressi della costa di Marina Piccola. L'ultimo caso è avvenuto a causa di un'imbarcazione di lusso di 244 metri, la nave da crociera "Silver Ray" battente bandiera delle Bahamas, che ha compiuto la manovra passando a meno di 500 metri dai faraglioni dell'isola. 

"Queste situazioni sono assolutamente da evitare, anche se in questo specifico caso non sono state infrante le norme, perché sempre più si effettua pressione antropica in un ecosistema delicato e di estrema bellezza" ha dichiarato Pulita, che ha espresso la propria preoccupazione per la fauna marina ed in particolare per la foca monaca. Per mettere un punto alla situazione, "servono fin da ora le boe di delimitazione che il Comune di Capri ad inizio stagione turistica mette in campo, e serve concludere l'iter formativo dell'Area Marina protetta Isola di Capri" ha aggiunto l'esponente dell'associazione. 

Sotto, il video dell'"inchino":

Suggerite

Porto di Olbia, malore per una 26enne incinta

Si trovava a bordo del traghetto "Tommy" della compagnia Moby

Nella serata di lunedì 5 maggio, una donna di 26 anni era a bordo del traghetto "Tommy" della compagnia di navigazione Moby nel porto di Olbia, quando si è sentita male. Poco prima della partenza dal m... segue

Collaborazione Italia-Arabia Saudita per la realizzazione di importanti infrastrutture

Il ministro Salvini ha incontrato il suo omologo arabo Al-Jasser

Il 6 maggio si è tenuto un incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ed il ministro dei trasporti e dei servizi logistici d... segue

Calo dei servizi di trasporto da Paesi Ue verso extra-Ue nel 2023

Solo quello aereo vede una crescita

I servizi di trasporto esportati dai Paesi dell'Unione europea verso quelli extra-Ue nel 2023 hanno avuto un valore di 245 miliardi di Euro. Tale cifra rappresenta un calo del 21,5% rispetto al 2022, soprattutto... segue