Press
Agency

Trieste, oggi il progetto "Adriacustoms" organizzato da Adm

L'evento nasce per rafforzare la cooperazione tra i Paesi che si affacciano sull'Adriatico

"Trieste, e il network portuale sviluppato con i partners di 'Adriacustoms' Slovenia, Croazia, Montenegro ed Albania, è il punto di approdo naturale per il traffico commerciale tra l’Europa centro orientale, l’Africa e l’Asia" ha affermato il direttore dell'ufficio relazioni internazionali dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) Andrea Mazzella in occasione del programma "Adriacustoms" che si è svolto oggi presso il porto triestino.

Il progetto è nato con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione internazionale in materia doganale tra gli Stati che si affacciano sul Mar Adriatico e potenziare la sicurezza dei traffici commerciali e dei flussi di viaggiatori in quell'area, prevenendo e contrastando attività illecite come traffico di droga, merci contraffatte e armi. È co-finanziato da Olaf (Ufficio europeo per la lotta antifrode) e coordinato da Adm in collaborazione con la Guardia di Finanza. L'evento ha previsto scambi di visite, esperienze, informazioni e approfondimenti tra gli specialisti dei vari Paesi partecipanti e si è concluso con l'adozione di una roadmap contenente i principi ispiratori delle prossime attività doganali. 

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue