Press
Agency

Anfia: il mercato degli autocarri rimane stabile per il mese di ottobre

Le difficoltà fiscali e la mancanza di investimenti minano la crescita

calo del 4,5%

Nel mese di ottobre 2024, il mercato degli autocarri in Italia ha registrato una leggera crescita dello 0,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con 2.241 nuovi veicoli immatricolati. Tuttavia il mercato dei veicoli trainati ha mostrato difficoltà, con un calo del 4,5% per rimorchi e semirimorchi e una flessione del 2,9% per gli autobus, in particolare nel comparto turistico e scolastico.

Nel cumulato dei primi dieci mesi del 2024, le immatricolazioni di autocarri sono aumentate del 2,7% rispetto al 2023. Le regioni del nord hanno visto i maggiori incrementi: +6,7% nel nord-est e +2,4% nel nord-ovest, mentre il centro e il sud hanno registrato aumenti più modesti (+0,2% e +0,3%). Tra i veicoli, i più leggeri (da 3,5 a 5 tonnellate) hanno visto una crescita significativa (+127%).

L'Anfia ha espresso preoccupazione per la riduzione dei fondi governativi destinati al settore, sottolineando la necessità di incentivi per il rinnovo del parco veicoli a basse emissioni, inclusi quelli a gas naturale, biometano e Hvo. Per quanto riguarda i rimorchi e semirimorchi, si è registrato un calo del 13,5% nei primi dieci mesi del 2024, soprattutto nel nord-est e nord-ovest, ma la situazione è migliore rispetto ad altri Paesi europei. Gli autobus destinati al trasporto pubblico locale sono aumentati (+6,4%), mentre i segmenti turistico e scolastico hanno visto forti cali (turistici -59,7%, scolastici -21,4%).

Per quanto riguarda le alimentazioni, i veicoli a gas naturale sono rimasti stabili, mentre quelli elettrici e ibridi hanno visto un rallentamento nella loro quota di mercato, passando dallo 1,4% nel 2023 allo 0,8% nel 2024. Gli autobus a gas sono aumentati al 23,9%, con una forte crescita dei modelli elettrici (+83,7%) e ibridi (+44,5%).

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue