Press
Agency

Monfalcone, varata la nave da crociera “Mein Schiff Flow”

È la seconda della classe InTUItion di Fincantieri e Tui Cruises

È stata varata a Monfalcone la seconda di due navi da crociera della classe InTUItion di nuova concezione dual-fuel (Gas naturale liquefatto - Gnl e Marine gas oil - mgo) da parte di Fincantieri e Tui Cruises, joint venture tra Tui Ag e Royal Caribbean Cruises. Si tratta della “Mein Schiff Flow”, unità gemella di “Mein Schiff Relax”. 

La nuova nave, con una stazza di circa 160.000 tonnellate, prenderà il mare a metà del 2026; è basata su un progetto di nuova generazione di Fincantieri che pone al centro modernità, sostenibilità ed efficienza energetica nella direzione della minimizzazione dell'impatto ambientale. 

Con una propulsione a Gnl, l'imarcazione è considerata "future-proof", secondo l'azienda un significativo passo verso una crocieristica a impatto climatico neutro. Grazie a convertitori catalitici, una turbina a vapore che sfrutta il calore residuo dei generatori diesel e un sistema di connessione elettrica alla banchina, durante la sosta in porto il suo funzionamento è quasi privo di emissioni. A bordo anche un sistema di trattamento dei rifiuti per trasformare le sostanze organiche in componenti riciclabili. 

Suggerite

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue

Commissione Trasporti: rilancio Marche-Umbria e scelta per Trieste

Impatto su snodi logistici, TEN-T e tempistiche di cantierizzazione

La Commissione Trasporti della Camera si riunisce oggi alle 14:30 per esprimere il proprio parere sul disegno di legge finalizzato al rilancio economico delle Regioni Marche ed Umbria e per avviare l'esame... segue