Press
Agency

Greenture con Mobilità.news, l'intervista a Nicola Riccio

La società del Gruppo Snam vuole raggiungere la decarbonizzazione dei trasporti - VIDEO

Greenture è una società controllata al 100% dal Gruppo Snam e costruisce impianti per metano, bio-metano e idrogeno e in futuro anche per altre molecole verdi. Mobilità.news ha recentemente intervistato Nicola Riccio, senior manager business development, intelligence & advocacy di Greenture, che ha raccontato quali sono le attuali azioni messe in campo dalla società e i progetti per il futuro.

Sul territorio italiano Greenture ha infrastrutture per la distribuzione di Gnl (Gas naturale liquefatto) e per il caricamento di autocisterne all’interno dei terminali di rigassificazione; ha poi una rete di stazioni di rifornimento stradale Cng (Gas naturale compresso) e Gnl (Gas naturale liquefatto) e ne sta attualmente costruendo una a idrogeno, quindi a zero emissioni. La società si sta infatti impegnando per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione del settore dei trasporti entro il 2050, raggiungibili però soltanto nel momento in cui sarà sostenibile l’intera filiera produttiva, sia dal punto di vista ambientale che economico. Attiva anche nel settore ferroviario, Greenture oggi sta sviluppando e presentando progetti volti all’utilizzo di molecole come il bio-Gnl per rendere sostenibili i trasporti in quelle aree in cui oggi l’elettrificazione non è possibile.

Sotto, il video dell'intervista:

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue