Press
Agency

Viaggia la prima locomotiva alimentata interamente con carburante bio

È possibile riconvertire il motore diesel al biometano liquido

Ha viaggiato per la prima volta una locomotiva alimentata interamente con carburante bio, coprendo 70 km circa dalla stazione di Ancona e al Deposito Locomotive di Fabriano. Il progetto è realizzato da Ecomotive Solutions e vuole dimostrare che l'elettrificazione non è l'unica soluzione, ma che è possibile decarbonizzare i motori a combustione interna grazie a nuove soluzioni.

L'innovazione è stata messa in pratica per la prima volta il 16 aprile da parte della locomotiva storica ALn668, grazie alla collaborazione tra Fondazione FS Italiane, Snam, Hitachi Rail ed Ecomotive Solutions, come segnale che è possibile decarbonizzare il settore ferroviario. Ecomotive Solutions, azienda specializzata in carburanti alternativi, ha progettato appositamente per il funzionamento di biocombustibili avanzati una centralina elettronica: il motore diesel della locomotiva è stato riconvertito completamente al biometano liquido (BioGnl). Questo consente di ridurre di oltre l'80% le emissioni di CO2 e quasi di azzerare quelle di ossido di azoto, ossido di zolfo e particolato. Una soluzione adatta per le tratte non elettrificate, tra cui quelle turistiche e storiche, estendibile a oltre 500 unità che in Italia vengono alimentate ancora a diesel. 

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue