Press
Agency

Ischia e Procida anche quest'anno mete importanti per il periodo pasquale

Nonostante le previsioni meteo, molti i turisti soprattutto stranieri

Ischia e Procida si sono rivelate anche quest'anno mete rilevanti per i turisti, nonostante le previsioni meteo non particolarmente favorevoli. 

Il dato dei passeggeri sbarcati ad Ischia è particolarmente positivo: mercoledì 16 aprile e martedì 22, infatti, si è registrato un incremento del 50% rispetto all'anno precedente (48.282 contro i 33.834 del 2024). Sono 800 in più, invece, le auto che hanno raggiunto l'isola, un incremento moderato. Importante la presenza di turisti stranieri, in particolare provenienti da Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna e Turchia. In totale, le persone transitate nell'isola sono state oltre 91.000. 

Anche Procida ha visto un aumento del numero degli sbarchi: oltre 14mila persone l'hanno scelta come meta tra martedì 15 aprile e Pasquetta, contro le 12mila del 2024. Sono transitate in totale 25.676 persone. Una riconferma dell'attrattività dell'isola. 

Suggerite

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale

Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali

Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue