Press
Agency

Ponte sullo Stretto, la risposta della Lega al M5s

"Chi vede infiltrazioni mafiose sempre e ovunque ha una visione distorta"

I senatori della Lega Tilde Minasi, Nino Germanà e Manfredi Potenti, in commissione Trasporti, hanno risposto alle accuse da parte del Movimento 5 stelle riguardo alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina: "I 5 stelle insultano il Sud e le nostre forze dell'ordine una grande opera pubblica produce lavoro, non criminalità. Chi vede infiltrazioni mafiose sempre e ovunque ha una visione distorta". 

Il deputato siciliano Anastasio Carrà, sempre della Lega, ha aggiunto: "I 5S sarebbero pronti a fermare la realizzazione del Ponte sullo Stretto solo perché nel loro immaginario il Mezzogiorno è rappresentato da chi ha mobilitato malaffare servendosi di reti corruttive e azioni illegali e criminose. No, non possiamo permettere che la Sicilia e la Calabria siano macchiate da quest'ennesimo affronto verso le nostre terre, proprio ora che grazie a questo Governo stanno trovando la forza per rialzarsi e recuperare anni di ritardi". 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue