Press
Agency

Adsp mare Adriatico settentronale, Matteo Gasparato ed Alberto Rossi possibili presidenti

Il primo sarà presente venerdì all'evento annuale "Interporti al centro" a Venezia

Matteo Gasparato, presidente di Unione interporti riuniti (Uir), presenterà venerdì la relazione 2025 dell'associazione di categoria all'appuntamento annuale "Interporti al centro" alla Interporto Rivers di Porto Marghera (Venezia). 

Alta l'attenzione su di lui in quanto, attualmente, insieme ad Alberto Rossi è candidato alla carica di Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, oggi rivestita da Fulvio Lino di Blasio -che concluderà il mandato a fine maggio e probabilmente sarà nominato commissario fino all'arrivo del successore-. Si attende ora che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini firmi la lettera con la possibile nomina, che deve essere approvata in seguito dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dalle commissioni parlamentari competenti. 

Suggerite

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue