Dal 21 al 23 novembre si terrà la quinta edizione del London EV Show, uno degli eventi chiave in Europa dedicati alla mobilità elettrica. La manifestazione si svolge nella cornice dell'Excel di Londra, una città che, a causa delle restrizioni sul traffico per contrastare l'inquinamento, sta puntando sempre più verso i veicoli elettrici a batteria (BEV).
L’evento riunirà oltre 200 espositori, più di 3.500 professionisti del settore e circa 10.000 visitatori, fungendo da crocevia tra leader industriali, decisori politici e innovatori impegnati a plasmare il futuro del trasporto sostenibile. Il programma prevede una serie di conferenze e workshop focalizzati sulla transizione energetica del comparto mobilità, con particolare attenzione alle sfide legate allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, elemento cruciale per il successo della diffusione dei veicoli elettrici.
Tra le novità più attese figurano numerosi modelli elettrici che saranno presentati in anteprima, e per i visitatori sarà possibile testare i veicoli in un’area esterna dedicata ai test drive, offrendo un’esperienza diretta della guida elettrica.
Non mancheranno inoltre spazi dedicati alla micromobilità, settore in forte espansione che comprende monopattini elettrici, biciclette a pedalata assistita e veicoli compatti, strumenti chiave per la rivoluzione della mobilità urbana sostenibile.
All’interno della manifestazione, particolare rilievo avrà il programma Startup Scaleup, progettato per supportare le nuove imprese innovative nel campo dei veicoli elettrici e delle soluzioni di trasporto green. Questa iniziativa mette in contatto startup con investitori e realtà industriali, favorendo la crescita della prossima generazione di protagonisti nel mercato della mobilità elettrica.
Il London EV Show si conferma quindi come una piattaforma strategica che collega tecnologia, politica e mercato, catalizzando l’innovazione e promuovendo l’adozione su larga scala di soluzioni di trasporto a zero emissioni.
London EV Show: innovazione e sfide per la mobilità elettrica europea
Focus su infrastrutture di ricarica, micromobilità e supporto alle startup innovative nel settore EV
London, Regno Unito
Mobilita.news
Suggerite
Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre
Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica
Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue
Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi
Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana
Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue
Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale
Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali
Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue