Un uomo di 61 anni di origine macedone, residente a Bolzano, è stato arrestato ad Ancona con l'accusa di ricettazione mentre tentava di imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia. Nel corso di un controllo al porto, gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto nel bagagliaio dell’auto dell’uomo sei mountain bike, una delle quali risultava rubata e segnalata da una giovane donna che ne aveva monitorato la posizione grazie a un dispositivo GPS installato sul mezzo.
La denuncia di furto era stata presentata a Bolzano l’11 marzo scorso e, dopo circa un mese, la Polizia di Stato di Ancona ha potuto restituire la bicicletta alla legittima proprietaria. La segnalazione della vittima ha infatti consentito ai poliziotti di localizzare la bici all’interno dell’area portuale. All’arrivo degli agenti, il conducente dell’auto è apparso nervoso, circostanza che ha motivato un approfondito controllo del veicolo.
Le mountain bike erano occultate sotto alcune coperte e, insieme a esse, sono stati rinvenuti anche diversi materiali edili di valore. L’uomo ha dichiarato di aver acquistato tutto circa dieci giorni prima presso un mercatino dell’usato in Germania per una somma totale di circa 2.000 euro, senza però esibire alcuna documentazione a supporto dell’acquisto.
Gli accertamenti della Polizia hanno confermato che gran parte del materiale rinvenuto proveniva da furti denunciati nella provincia di Bolzano. Nei prossimi giorni, le forze dell’ordine provvederanno a restituire anche gli altri beni agli aventi diritto. L’operazione testimonia l’efficace cooperazione tra le forze di polizia e l’uso di tecnologie di tracciamento nella lotta contro i reati legati al mercato nero e alla ricettazione di mezzi di trasporto e attrezzature.
Arresto a Ancona per ricettazione: sequestrate sei mountain bike rubate
Il recupero è stato possibile grazie al GPS e alla collaborazione tra le forze di polizia portuali
Ancona, AN, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale
Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi
Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue
Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025
Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti
Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue
Riapre la rotta marittima Siria-Italia
Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO
La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue