Press
Agency

La Regione Lombardia alla guida del Corridoio Reno-Alpi

Paolo Palamiti eletto presidente del Gect

Paolo Palamiti, rappresentante di Assolombardia e figura di riferimento per le politiche europee di Confindustria Lombardia, è stato eletto presidente del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (Gect) per il corridoio Reno-Alpi. 

Questa infrastruttura si estende per oltre 1.300 chilometri dal porto di Genova a quello di Rotterdam, attraversa cinque Paesi e rappresenta un impianto chiave per il trasporto multi-modale in Europa. Fondato nel 2015 il Gect oggi conta 26 membri, tra cui le Regioni Lombardia, Piemonte e Liguria, con l'obiettivo di promuovere la cooperazione territoriale e sostenere le strategie di sviluppo macro regionale.

La nuova presidenza si concentrerà su tre ambiti chiave, il primo obiettivo riguarda la gestione delle criticità infrastrutturali, con particolare attenzione alla risoluzione delle problematiche legate ai valichi alpini e alle relative restrizioni, che spesso ostacolano la fluidità del traffico. Un altro punto sarà la promozione dell’intermodalità, puntando a favorire il passaggio dal trasporto su gomma a quello ferroviario, al fine di rendere la logistica più sostenibile ed efficiente. Inoltre la presidenza si impegnerà a monitorare e coordinare i progetti infrastrutturali, con l’obiettivo di individuare nuove opportunità di finanziamento europeo per migliorare i collegamenti mancanti e affrontare le sfide delle aree critiche, come i nodi urbani, che richiedono interventi urgenti per garantire una maggiore integrazione e funzionalità del sistema.

La presidenza Italiana si impegna a mantenere una visione a lungo termine, combinando esigenze locali e obiettivi europei, per trasformare il Corridoio Reno-Alpi in un modello di cooperazione interregionale ed efficienza logistica. 

Suggerite

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue

Donnarumma (Fs): Trasporto sul ferro importante per la decarbonizzazione

"Nel 2023 un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2"

L'amministratore delegato del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Stefano Donnarumma, in occasione dell'evento organizzato da Confindustria e intitolato "Economia del Mare: il motore blu della competitività... segue

Cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre

La novità vale per gli amici a quattro zampe di qualsiasi taglia

Fino al 15 settembre chi non vuole rinunciare a portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe può farlo viaggiare con sé gratuitamente in treno su Frecce e Intercity. Questo vale sia che gli animali d... segue