Press
Agency

Marco Lacarra: "L'Alta velocità Bari-Napoli rischia grosso"

Il deputato Pd accusa Salvini di ignorare i ritardi e chiede risposte sul futuro dell'opera.

Il progetto dell'alta velocità Bari-Napoli potrebbe affrontare ritardi significativi o addirittura rischiare l'interruzione. A lanciare l'allarme è Marco Lacarra, deputato barese del Partito democratico, che ha presentato un'interrogazione parlamentare per ottenere risposte concrete dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Secondo Lacarra, le notizie provenienti dai giornali segnalano due possibili scenari: uno slittamento della fine dei lavori fino al 2029, prolungando il completamento di 16 mesi, oppure, nella peggiore delle ipotesi, un blocco totale dell’opera. Il deputato ha sottolineato l'urgenza di avere chiarimenti su queste preoccupazioni, chiedendo conferma riguardo alla richiesta di proroga avanzata dal consorzio Telese, incaricato dei lavori.

"È inaccettabile che su un progetto infrastrutturale così cruciale per il Mezzogiorno non ci siano certezze. Pretendiamo risposte immediate da Salvini, che sembra ignorare le problematiche di sua competenza," ha dichiarato Lacarra, aggiungendo che il completamento dell'opera è di importanza strategica per lo sviluppo economico del Sud.

In chiusura, Lacarra ha ribadito che i cittadini meridionali meritano un ministro che sappia dare rassicurazioni sui tempi e sull'effettivo completamento di questa infrastruttura vitale.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue