Press
Agency

Liguria: la Giunta regionale ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe

Rimborsi per chi ha già pagato i nuovi prezzi e lavori nel weekend 11-12 gennaio

La Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento del 2,5% sulle tariffe, con una delibera che segue la richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente Marco Bucci e dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola.

Nonostante l’aumento fosse stato concordato nel contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia, la situazione attuale dei servizi è giudicata inaccettabile dalle autorità regionali. Bucci ha sottolineato che l’obiettivo è quello di garantire un miglioramento del servizio prima di qualsiasi aumento, non solo per i pendolari ma anche per i turisti che si spostano attraverso la regione.

Gli utenti che avevano già acquistato biglietti o abbonamenti con il prezzo maggiorato riceveranno un rimborso proporzionale alla differenza. Trenitalia si è impegnata a comunicare le modalità di restituzione, che avverranno sia tramite il canale fisico delle biglietterie che attraverso i sistemi digitali per gli acquisti online. Gli abbonamenti mensili di febbraio saranno emessi già con le tariffe aggiornate, senza il rincaro previsto.

Nel frattempo Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sta portando avanti gli interventi infrastrutturali nel Nodo di Genova, a causa dei lavori è prevista una sospensione della circolazione dei treni sulla linea Genova-Savona-Ventimiglia, tra Cogoleto e Genova Sestri Ponente, nel weekend dell’11 e 12 gennaio. Modifiche alla circolazione riguarderanno anche i treni Intercity, con cancellazioni sulla tratta Ventimiglia–Genova Piazza Principe, e i treni Regionali con cancellazioni sulla tratta Cogoleto–Genova Sestri Ponente.

Per maggiori dettagli gli utenti possono consultare il sito di Rfi.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Nuovo guasto sulla linea Genova-Ventimiglia

Tra Pietra Ligure e Savona circolazione sospesa per un problema tecnico alla linea elettrica

La circolazione ferroviaria in Liguria registra un nuovo guasto con pesanti disagi per pendolari e viaggiatori sulla linea Genova-Ventimiglia. A partire dalle 6:45 di questa mattina un'avaria alla rete... segue

Riunione tra la Regione Liguria, Trenitalia e Rfi : infrastrutture, tariffe e miglioramenti nel servizio ferroviario

Al tavolo anche le associazioni dei consumatori e i comitati pendolari

Martedì 7 gennaio si è tenuta la prima riunione dell'anno tra la Regione Liguria, Trenitalia, Rfi, le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, al centro il miglioramento del servizio f... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue