Press
Agency

Liguria: la Giunta regionale ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe

Rimborsi per chi ha già pagato i nuovi prezzi e lavori nel weekend 11-12 gennaio

La Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento del 2,5% sulle tariffe, con una delibera che segue la richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente Marco Bucci e dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola.

Nonostante l’aumento fosse stato concordato nel contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia, la situazione attuale dei servizi è giudicata inaccettabile dalle autorità regionali. Bucci ha sottolineato che l’obiettivo è quello di garantire un miglioramento del servizio prima di qualsiasi aumento, non solo per i pendolari ma anche per i turisti che si spostano attraverso la regione.

Gli utenti che avevano già acquistato biglietti o abbonamenti con il prezzo maggiorato riceveranno un rimborso proporzionale alla differenza. Trenitalia si è impegnata a comunicare le modalità di restituzione, che avverranno sia tramite il canale fisico delle biglietterie che attraverso i sistemi digitali per gli acquisti online. Gli abbonamenti mensili di febbraio saranno emessi già con le tariffe aggiornate, senza il rincaro previsto.

Nel frattempo Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sta portando avanti gli interventi infrastrutturali nel Nodo di Genova, a causa dei lavori è prevista una sospensione della circolazione dei treni sulla linea Genova-Savona-Ventimiglia, tra Cogoleto e Genova Sestri Ponente, nel weekend dell’11 e 12 gennaio. Modifiche alla circolazione riguarderanno anche i treni Intercity, con cancellazioni sulla tratta Ventimiglia–Genova Piazza Principe, e i treni Regionali con cancellazioni sulla tratta Cogoleto–Genova Sestri Ponente.

Per maggiori dettagli gli utenti possono consultare il sito di Rfi.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Nuovo guasto sulla linea Genova-Ventimiglia

Tra Pietra Ligure e Savona circolazione sospesa per un problema tecnico alla linea elettrica

La circolazione ferroviaria in Liguria registra un nuovo guasto con pesanti disagi per pendolari e viaggiatori sulla linea Genova-Ventimiglia. A partire dalle 6:45 di questa mattina un'avaria alla rete... segue

Riunione tra la Regione Liguria, Trenitalia e Rfi : infrastrutture, tariffe e miglioramenti nel servizio ferroviario

Al tavolo anche le associazioni dei consumatori e i comitati pendolari

Martedì 7 gennaio si è tenuta la prima riunione dell'anno tra la Regione Liguria, Trenitalia, Rfi, le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, al centro il miglioramento del servizio f... segue

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale