Press
Agency

Nuovo guasto sulla linea Genova-Ventimiglia

Tra Pietra Ligure e Savona circolazione sospesa per un problema tecnico alla linea elettrica

La circolazione ferroviaria in Liguria registra un nuovo guasto con pesanti disagi per pendolari e viaggiatori sulla linea Genova-Ventimiglia. A partire dalle 6:45 di questa mattina un'avaria alla rete elettrica ha reso necessario sospendere il traffico ferroviario tra le stazioni di Finale Ligure e Savona, con ripercussioni significative su Intercity e trani regionali. 

I tecnici delle Rete Ferroviaria Italiana i tecnici sono impegnati da ora nel ripristino delle funzionalità della linea. Nonostante gli interventi, alle 13 la sospensione tra Pietra Ligure e Savona persiste, mentre la tratta tra Savona e Cogoleto è stata parzialmente riattivata, con un solo binario operativo e rallentamenti fino a 100 minuti. Il servizio è stato integrato con autobus sostitutivi, ma quest'ultimi devono affrontare le code e i restringimenti sulle autostrade liguri.

I disagi seguono una settimana già critica per la mobilità regionale caratterizzata da numerosi guasti tecnici e rallentamenti legati anche ai cantieri di ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie, finanziati dal Pnrr. Trenitalia di recente aveva confermato un aumento dei prezzi di biglietti e abbonamenti successivamente bloccato dalla Regione Liguria proprio per evitare ulteriori ripercussioni sui cittadini. Nel frattempo molti lavoratori e studenti si sono trovati costretti a riorganizzare i propri spostamenti tra ritardi, cancellazioni e percorsi alternativi. La situazione mette nuovamente in evidenza le criticità della rete ferroviaria ligure, già sovraccarica e fragile, e solleva interrogativi sulla gestione e manutenzione del sistema infrastrutturale.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Liguria: la Giunta regionale ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe

Rimborsi per chi ha già pagato i nuovi prezzi e lavori nel weekend 11-12 gennaio

La Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento del 2,5% sulle tariffe, con una delibera che segue la richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente Marco Bucci e dall'assessore... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue