Press
Agency

Cabina di regia Pnrr: cinque novità per il trasporto ferroviario

Assicurato il finanziamento del Terzo valico dei Giovi e della linea Av Salerno-Reggio Calabria

Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) sono cinque gli esiti principali della riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) tenutosi ieri.

Uno dei più rilevanti è l'intesa sulla rimodulazione dei progetti in ambito ferroviario: grazie ad un negoziato tecnico con la Commissione europea, il Mit mantiene la propria dotazione finanziaria originaria e vede assicurato il finanziamento di opere come il Terzo valico dei Giovi e la linea Av (Alta velocità) Salerno-Reggio Calabria. 

Prevista poi una riforma profonda del settore ferroviario: Mit e Rete ferroviaria italiana (Rfi) insieme lavoreranno ad un sistema innovativo di pianificazione e controllo basato su cronoprogrammi, obiettivi misurabili ed indicatori di performance. Sempre relativo al trasporto su rotaia, verrà aperta prossimamente la concorrenza attraverso una gara per il servizio treno Intercity nel 2026. Decisa anche la costituzione di una società a controllo pubblico per acquistare materiale rotabile e l’istituzione del Fondo per gli investimenti infrastrutturali strategici e la promozione del Partenariato pubblico-privato (Ppp), per sostenere interventi al di fuori del Pnrr ed attrarre capitali privati per costruire grandi opere pubbliche. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue