Press
Agency

Uiltrasporti chiede di ripristinare il fondo per il trasporto merci ferroviario

Cancellazione del fondo da 65 milioni aumenta le difficoltà del settore. Servono misure urgenti per la sostenibilità

L'Unione Italiana dei Lavoratori dei Trasporti (Uiltrasporti) ha espresso la propria preoccupazioni per la recente cancellazione, durante l'approvazione della Legge di Bilancio, del fondo da 65 milioni di Euro destinato all'acquisto di locomotive e carri per il trasporto merci ferroviario. Questo capitale era il risultato di una norma introdotta nel 2021 che prevedeva all'inizio un finanziamento di 120 milioni di Euro, successivamente ridotto a 55 milioni e attualmente annullato.

In una nota ufficiale il sindacato ha definito questa decisione “scellerata”, sottolineando come così si vada ad aggravare una situazione già critica, e chiede al Governo di rivedere la sua posizione in merito, e di reintrodurre e potenziare le misure a supporto del settore comprese quelle riguardanti il Ferrobonus 2011, volto a stimolare la domanda di servizi di trasporto ferroviario delle merci.

Suggerite

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue

Donnarumma (Fs): Trasporto sul ferro importante per la decarbonizzazione

"Nel 2023 un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2"

L'amministratore delegato del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Stefano Donnarumma, in occasione dell'evento organizzato da Confindustria e intitolato "Economia del Mare: il motore blu della competitività... segue

Cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre

La novità vale per gli amici a quattro zampe di qualsiasi taglia

Fino al 15 settembre chi non vuole rinunciare a portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe può farlo viaggiare con sé gratuitamente in treno su Frecce e Intercity. Questo vale sia che gli animali d... segue