Press
Agency

Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade

"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto

Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate i salari, abbassate le armi", la motivazione è legata alla gestione della spesa pubblica da parte del governo: i sindacati chiedono meno investimenti per le spese militari e più per sanità, istruzione, trasporti e sicurezza sul lavoro, oltre alla riduzione dell'orario di lavoro e opposizione a privatizzazioni e precarizzazione. 

Lo sciopero riguarderà Trenitalia, Italo e Trenord dalle 21 del 19 giugno alle 21 del 20 giugno, con garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Negli aeroporti, invece, lo scioperò inizierà dalle 00:00 e finirà alle 23:59 del 20 giugno, ma sono assicurate le fasce 7-10 e 18-21. Ci potrebbero poi essere inoltre rallentamenti e chiusure dei caselli in autostrada dalle 22:00 del 19 giugno alle 22:00 del 20 giugno e ogni città sarà coinvolta nello sciopero del trasporto pubblico locale con modalità diverse. A Roma lo sciopero durerà tutta la giornata del 20 giugno, con garanzia del servizio alle 8:30 e dalle 17 alle 20, mentre a Milano saranno assicurati i trasporti dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18. 

Collegate

Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59

Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"

È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue