Press
Agency

Donnarumma (Fs): Trasporto sul ferro importante per la decarbonizzazione

"Nel 2023 un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2"

L'amministratore delegato del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Stefano Donnarumma, in occasione dell'evento organizzato da Confindustria e intitolato "Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana" ha trattato il tema della transizione energetica: "Un'opera fortissima di decarbonizzazione viene dal trasporto sul ferro. Solamente nel 2023 abbiamo misurato un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di Co2. Un solo treno vale più o meno 30 camion. Quindi la possibilità di sviluppare il trasporto sulle merci, collegando i porti e aree d'interscambio e magari favorendo un ultimo miglio verso le fasi di consegna con veicoli elettrici, è pensato e ipotizzato e perseguito da un punto di vista progettuale". 

Donnarumma ha poi aggiunto: "Ferrovie dello Stato sta investendo in giro per l'Europa. Abbiamo una presenza importantissima in Germania con le merci. Stiamo gestendo tutto quello che può servire a integrare il più possibile la mobilità di merci e passeggeri". 

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue