Press
Agency

Ferrovie, Mit: "La linea adriatica non subirà tagli o ritardi di realizzazione"

"I 142,8 milioni destinati a Genova saranno reintegrati senza causare perdite di tempo o problemi"

A seguito delle discussioni legate ai fondi per le ferrovie pugliesi (vedi Mobilità.news), il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dichiarato: "La linea adriatica non subirà tagli o ritardi di realizzazione: i 142,8 milioni destinati a Genova per consentire il rispetto dei paletti europei, saranno prontamente reintegrati senza causare perdite di tempo o problemi ai cittadini". 

Il ministero ha voluto chiarire come vengono distribuiti i fondi relativamente alle opere in Puglia e a Genova: "Si tratta di una semplice operazione contabile che non incide sulle attività già intraprese da Rfi (Rete ferroviaria italiana). È un dossier seguito con massima attenzione dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini".

Collegate

Puglia, tagliati 150 milioni all'alta velocità per destinarli a Genova

Pagano (Pd): "Il governo ritiri immediatamente questa norma"

Duro colpo per i treni ad alta velocità in Puglia: la linea adriatica perde 150 milioni di fondi, tagliati per essere destinati a Genova. Lo ha denunciato il deputato del Partito democratico Ubaldo Pagano, c... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue