Press
Agency

Codacons, ad agosto conviene viaggiare in aereo e in pullman

Linee ferroviarie rallentate a causa dei cantieri. Da Roma a Milano anche 5 ore e 40 minuti in treno

Per spostarsi tra Milano e Roma ad agosto aerei e pullman acquistano sempre più competitività. Secondo uno studio del Codacons, a causa dei cantieri legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) quest'estate non sarà molto conveniente utilizzare il treno: i tempi di percorrenza saranno molto più lunghi sulle linee ad alta velocità. Ad agosto ci vorranno infatti da un minimo di 4 ore e 50 minuti a un massimo di 5 ore e 40 minuti per viaggiare da Roma a Milano, circa 110 in più rispetto ai normali tempi di percorrenza. Per spostarsi da Milano a Napoli, invece, ci vorranno circa 2 ore in più e tra la Capitale e Firenze dai 30 ai 60 minuti in più. Tra Bologna e Milano, inoltre, ci vorrà da 1 ora e 52 minuti a 2 ore e 22 minuti, invece che poco più di un'ora di viaggio, mentre dalle 3 ore e 34 minuti alle 4 ore e 40 minuti tra Firenze e Napoli invece che 3 ore. 

Secondo il Codacons, potrebbe essere conveniente spostarsi in pullman o in aereo: in proporzione, tempi e costi potrebbero risultare vantaggiosi rispetto ad avventurarsi sulla linea ad alta velocità. Ad esempio, a seconda degli orari, per andare da Roma a Milano si parte da un prezzo minimo di 37,90 Euro a un massimo di 94,90 Euro, mentre in aereo si spendono 44 Euro per viaggiare solo 1 ora e 10 minuti. Vantaggi anche in pullman, che in alcuni orari costa solo 17 Euro, nonostante però il tempo di percorrenza corrisponda a 7 ore e 30 minuti. 

Suggerite

Intesa ENAC-Palermo per il rilancio infrastrutturale dello scalo

Potenziamento di terminal, cargo e tecnologie digitali per una crescita sostenibile e internazionale

Presso la sede dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a Roma, riunione  di lavoro tra il Presidente Pierluigi Di Palma  e il dott. Gianfranco Battisti AD dell’aeroporto di Palermo per fare il punt... segue

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue