Press
Agency

Ascani (Pd): "Negato agli umbri il diritto alla mobilità"

"I treni indirizzati sempre sulla linea lenta espellono la Regione dal Paese"

Il deputato del Partito democratico e vicepresidente della Camera Anna Ascani ha illustrato oggi la sua interpellanza in Aula a Montecitorio relativamente alla mobilità e i collegamenti ferroviari in Umbria. "La mobilità è un diritto e oggi agli umbri quel diritto è negato. È ridicolo utilizzare la scusa dei lavori del Pnrr per giustificare una situazione folle, che prevede che i treni regionali, regionali veloci e in alcuni casi anche gli Intercity siano indirizzati per sempre sulla linea lenta. Significa escludere l'Umbria dalle principali direttrici infrastrutturali, espellerla dal sistema Paese" ha dichiarato. 

"Significa scoraggiare i cittadini a utilizzare il trasporto pubblico locale, colpire i pendolari, chi si sposta in particolare verso la Capitale per lavoro, per studio o anche solo per una visita medica. Oltre che vanificare importanti investimenti fatti: la Regione ha destinato 175 milioni di Euro all'acquisto di 12 treni che possano raggiungere la velocità di 200 chilometri orari da utilizzare sulla linea Direttissima. Soldi dei contribuenti che adesso rischiano di essere completamente buttati" ha aggiunto Ascani

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue